Un Anno di
Grazia e Speranza:
Vivi il Giubileo a Campli

Il Giubileo nella Chiesa Cattolica

Fin dal primo Giubileo, indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300 che nella formula attuale cade ogni 25 anni, l’Anno Santo del Giubileo è un tempo speciale in cui il credente, recandosi in Pellegrinaggio e partecipando alle celebrazioni liturgiche, può sperimentare la Santità di Dio convertendo il suo cuore dal peccato alla grazia, elemento reso possibile dall’Indulgenza Plenaria (remissioni dei propri debiti e peccati).

È concessa l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli che, con animo penitente, qui si recheranno e soddisferanno le seguenti condizioni: confessione sacramentale, partecipazione alla celebrazione eucaristica e comunione, preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice e compiere, ove possibile, un’opera di misericordia o di carità.

I fedeli potranno inoltre conseguire l’Indulgenza giubilare in base a quanto stabilito nelle Norme Sulla Concessione Dell’indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’anno 2025 della Penitenzieria Apostolica.

Il Giubileo di quest’anno sarà ancora più speciale, poiché si terrà in un mondo che cerca speranza, pace e unità, immerso nelle sfide globali della modernità.

L’anno Santo Ordinario del Giubileo 2025 a Campli

L’apertura dell’Anno Santo indetto da Papa Francesco per il 2025 sul tema “Pellegrini di speranza”, vissuta la sera di Natale dalla Basilica di San Pietro in Roma, è stata celebrata nella Chiesa di San Paolo Apostolo a Campli, giovedì 2 gennaio alle 9:00 e le celebrazioni per questo anno speciale seguiteranno per tutti i giovedì del 2025.

Il Santo Padre, nella bolla di indizione Spes non confundit, ha sottolineato l’importanza di promuovere anche a livello locale spazi di accoglienza che siano segni visibili di speranza, designando chiese e luoghi sacri idonei per i pellegrinaggi diocesani.

Per tale ragione il Vescovo di Teramo Mons. Lorenzo Leuzzi ha designato il Santuario della Scala Santa come Chiesa Giubilare insieme ad altre undici Chiese nel territorio diocesano. In tali chiese giubilari, e per tutto il 2025 è concessa l’indulgenza giubilare ai fedeli che parteciperanno ai pellegrinaggi, alle pie visite organizzate durante il Giubileo e, in particolare, all’Adorazione Eucaristica. (Nelle stesse chiese, poi, sarà sempre data l’opportunità di vivere il sacramento della riconciliazione).

Giovedì dell’Anno Giubilare a Campli

A Campli l’Anno Giubilare è scandito dai riti legati alle celebrazioni religiose, molto sentiti anche durante il Tempo Pasquale, a cui si aggiungono tradizioni legate alla cultura popolare e gastronomica del luogo.
Durante tutti i giovedì dell’anno 2025, il Rettore del Santuario della Scala Santa Padre Jan Folkert e il personale dell’Ufficio Turistico, si rendono disponibili all’accoglienza di visitatori e pellegrini. La giornata giubilare inizia alle 9:00 del mattino con la santa messa presso la Chiesa di San Paolo e dopo prosegue l’Adorazione Eucaristica che si conclude con la santa messa alle 17:30.
Per tutto il tempo dell’adorazione ci sono sacerdoti a disposizione per le Confessioni dei fedeli.
Durante i giovedì del giubileo, concordando con il Rettore almeno una settimana prima, l’Ufficio Turistico può effettuare visite guidate gratuite dedicate al Santuario della Scala Santa anche con l’opportunità di una catechesi sul giubileo e l’indulgenza plenaria e giubilare.